Giunti al termine dell’anno scolastico,

un sentito grazie a chi ogni giorno ha sostenuto la crescita e la formazione delle studentesse e degli studenti con amore, passione e dedicata cura.

Spero che la progettualità di quest’anno sia stata da voi famiglie apprezzata. Abbiamo sfruttato al meglio le risorse del Piano nazionale e del Piano nazionale di ripresa e resilienza per attivare numerosi corsi volti a rafforzare le competenze di base e potenziato l’offerta formativa.

La scuola crede nei grandi valori, il rispetto, l’aiuto reciproco, l’inclusione di tutti, cari ragazzi e ragazze continuate a vivere nell’agire di questi valori che abbiamo cercato di trasmettervi. Anche la Giornata del Volontariato è stata un’importante esperienza di quest’anno.

Ora tocca a voi andare nel mondo con maggior consapevolezza e autonomia, nella convinzione della bellezza di aiutare gli altri.

A voi che state per terminare l’esame di Stato voglio dire che il voto finale non è un voto alla vostra persona, non siete un voto, non identificatevi nel voto finale.

Il voto, la valutazione in generale, è solo una fotografia del vostro rendimento scolastico e del vostro comportamento in un momento specifico della vostra vita. Non è qualcosa di immodificabile, non è ciò che più vi caratterizza.

Abbiate sempre fiducia in voi stessi. Anche quando sbaglierete, anche quando fallirete, perché errori e fallimenti sono fondamentali nella crescita di ognuno di noi e ci permettono spesso di percorrere altre strade che possono rivelarsi migliori.

Con l’uso eccessivo degli smartphone “Non abbiamo mai comunicato così tanto, ma mai parlato così poco insieme” sostiene il sociologo David Le Breton.

Fate in modo che l’estate sia il momento per incontrarvi di persona, per fare esperienze e giocare insieme, per parlare e per divertirvi.

Buone vacanze!